| Attualità / giornale SEV

Comitato SEV

René Schnegg e Hanny Weissmüller sono candidati alla presidenza del Comitato

 Il 21 marzo, il Comitato SEV si è riunito per la sua seconda seduta dell’anno. L’incontro è stato caratterizzato dai preparativi per il Congresso del 12 e 13 giugno. René Schnegg e Hanny Weissmüller hanno annunciato la loro candidatura per l’elezione rispettivamente a nuovo presidente e nuova vicepresidente del Comitato.

Hanny Weissmüller e René Schnegg.

Aroldo Cambi, responsabile delle finanze del SEV, ha presentato i conti annuali e il rapporto annuale 2024. «Anche l’anno scorso abbiamo realizzato buoni risultati», ha spiegato. L’acquisizione di membri continua a svilupparsi positivamente, con un numero maggiore di nuove adesioni rispetto alle uscite. La tendenza iniziata nel 2021 sta fortunatamente proseguendo. «Abbiamo fatto un altro passo avanti verso il nostro obiettivo di ringiovanire l’effettivo». Aver centralizzato, l’anno scorso, il reclutamento dei soci e il settore giovani su un’unica figura e averla integrata nel dipartimento di Comunicazione, ha dato i suoi frutti. Anche nel 2024 il risultato finanziario è stato molto buono. Inoltre, è stato possibile mantenere le spese a un livello leggermente inferiore. Il Comitato ha pertanto approvato all’unanimità i conti e la relazione annuale. Anche i conti della Cooperativa Case Vacanza SEV sono stati approvati all’unanimità.

Il presidente del SEV Matthias Hartwich ha informato, dal canto suo, che il SEV sta tenendo colloqui intensi e costruttivi con l’Ufficio federale dei trasporti per l’attuazione del nuovo accordo con l’UE.

La Commissione Donne ha annunciato che il 28 novembre 2025 festeggerà il suo 40° anniversario.

I membri del Comitato hanno inoltre discusso i testi di orientamento per il periodo 2025–2029, che sono stati infine approvati per essere sottoposti all’attenzione del Congresso. Vengono pure adottati diversi emendamenti richiesti dal Comitato. I testi verranno inviati ai delegati e alle delegate insieme agli altri documenti del Congresso; la documentazione sarà inoltre pubblicata sul sito web del SEV.

La proposta di successione di Danilo Tonina alla presidenza del Comitato SEV e di Peter Käppler alla vicepresidenza ha ottenuto un’indicusso nulla osta: René Schnegg, vicepresidente della VPT, si candida come presidente e Hanny Weissmüller, presidente della LPV, si candida come vicepresidente. Il Comitato formula inoltre raccomandazioni per l’elezione della GPK (Commissione di verifica della gestione) del SEV. Il Comitato ha infine approvato la revisione di due articoli del regolamento interno del SEV all’attenzione del Congresso.

Michael Spahr